top of page

Laboratori didattici al museo

Scoprire il passato non è mai stato così divertente!

I laboratori per bambini organizzati dal MAAVS offrono un’occasione speciale per avvicinarsi al mondo dell’archeologia e della storia in modo attivo, creativo e appassionante. Ogni esperienza è pensata per stimolare la curiosità e la voglia di imparare attraverso il gioco, la manualità e l’immaginazione.

Con “Archeologo per un giorno”, i partecipanti vestono i panni di veri archeologi, tra scavi simulati, reperti da analizzare e antichi misteri da risolvere. Un’attività che li guida alla scoperta del metodo scientifico e della passione che anima chi studia le tracce del passato.

Nel laboratorio “Mastro vasaio”, i bambini imparano a lavorare l’argilla come si faceva nell’antichità, modellando con le mani piccoli vasi e oggetti ispirati a forme e tecniche tradizionali. Un viaggio sensoriale tra terra, acqua e creatività.

Con “L’arte del mosaico”, si mettono alla prova pazienza e precisione: tessera dopo tessera, i partecipanti creano la propria opera, sperimentando colori e geometrie come veri artisti dell’antica Roma.

Infine, “Pitture rupestri” li porta indietro fino alla preistoria: si dipinge come facevano gli uomini primitivi, utilizzando pigmenti naturali e tecniche antiche, per comprendere come nasceva l’arte e come venivano raccontate le prime storie dell’umanità.

Ogni laboratorio trasforma il museo in uno spazio dinamico e stimolante, dove imparare diventa un’avventura e dove ogni bambino può sentirsi protagonista di un viaggio affascinante alla scoperta delle proprie radici.

Un’occasione imperdibile per avvicinarsi alla storia in modo giocoso, educativo e coinvolgente, imparando con le mani, con la mente e con il cuore.


Sei interessato ai laboratori del MAAVS?

Se desideri prenotare un’attività per un gruppo, puoi scrivere a museoarcheologico@comune.isoladelcantone.ge.it.

La prenotazione è possibile per gruppi di almeno 10 bambini.


ree
ree
ree


 
 
 

Commenti


bottom of page